logo
Invia messaggio

CHNSpec Technology (Zhejiang)Co.,Ltd chnspec@colorspec.cn 86--13732210605

Chi siamo
Perché scelgaci?
CHNSpec Technology (Zhejiang) Co., Ltd è stata fondata nel 2008, e siamo specializzati nella ricerca e sviluppo, produzione e vendita di colorimetri.
Vista più
CHNSpec Technology (Zhejiang)Co.,Ltd

Alta qualità

Sigillo di fiducia, controllo del credito, RoSH e valutazione della capacità dei fornitori. La nostra azienda ha un rigoroso sistema di controllo della qualità e un laboratorio di prova professionale.
CHNSpec Technology (Zhejiang)Co.,Ltd

Sviluppo

Team interno di progettazione professionale e laboratorio di macchinari avanzati. Possiamo collaborare per sviluppare i prodotti di cui avete bisogno.
CHNSpec Technology (Zhejiang)Co.,Ltd

Fabbrica delle fonti

Macchine automatiche avanzate, sistema di controllo rigoroso. Possiamo produrre tutti i terminali elettrici oltre la vostra richiesta.
CHNSpec Technology (Zhejiang)Co.,Ltd

servizio intimo

Imballaggi di grandi dimensioni e di piccole dimensioni, FOB, CIF, DDU e DDP. Lasciateci aiutarvi a trovare la soluzione migliore per tutte le vostre preoccupazioni.

2013

Anno stabilito

200+

Impiegati

100000+

Clienti serviti

30000000+

Vendite annuali

i nostri prodotti

Prodotti descritti

China CHNSpec Technology (Zhejiang)Co.,Ltd
Contattici
Riproduci il video
Contatto in qualunque momento
Invii

CHNSpec Technology (Zhejiang)Co.,Ltd

Indirizzo: No. 166 della strada di Wenyuan, distretto di Jianggan, città di Hangzhou, provincia di Zhejiang, Cina
Fax: 86--13732210605
Telefono: 86--13732210605
i nostri prodotti
Prodotti superiori
I nostri casi
Progetti industriali recenti
Ultimi casi aziendali L'importante applicazione dei misuratori di foschia nell'industria del vetro
2025/07/23
L'importante applicazione dei misuratori di foschia nell'industria del vetro
Nella scienza dei materiali e nell'industria manifatturiera di oggi, come materiale ampiamente utilizzato, è di grande importanza valutare con precisione le proprietà ottiche del vetro.con una lunghezza di 20 mm o più, ma non superiore a 20 mm,, svolge un ruolo insostituibile nel settore del vetro.   La foschia si riferisce all'aspetto nuvoloso o nuvoloso che si forma sull'interno e sulla superficie di materiali trasparenti o semitransparenti a causa della dispersione della luce.espressa in percentuale del rapporto tra il flusso luminoso diffuso e il flusso luminoso che attraversa il materialeLa trasmittanza si riferisce al rapporto tra il flusso luminoso che attraversa il materiale e il flusso luminoso incidente.proprietà ottiche, e prestazioni in vari scenari di applicazione.     Nel campo del vetro architettonico, il vetro con bassa foschia e elevata trasmissione luminosa può fornire una visione chiara, consentendo all'interno di abbracciare appieno la luce naturale,e può anche ridurre efficacemente il trasferimento di calore, raggiungendo l'obiettivo di risparmio energetico e protezione dell'ambiente.I misuratori di foschia possono aiutare i produttori a controllare rigorosamente la qualità del vetro e a garantire che esso soddisfi gli standard di progettazione architettonicaPer esempio, quando si sceglie il vetro per le pareti a tenda per gli edifici alti, con la misurazione precisa di un misuratore di nebbiose,può essere selezionato un vetro con eccellenti prestazioni ottiche per evitare lo sfocamento visivo o la riflessione causata da un'eccessiva nebbia sul vetro, il che potrebbe incidere sull'aspetto estetico complessivo e sull'esperienza dell'utente dell'edificio.   Per quanto riguarda il vetro delle automobili, il parabrezza anteriore, il vetro delle finestre e altri componenti non solo devono avere una buona trasmissione della luce per garantire un campo visivo chiaro al conducente,ma anche mantenere la foschia entro un intervallo appropriato per ridurre le interferenze causate dalla diffusione della luce alla guidaI misuratori di nebulosa possono fornire dati precisi ai produttori di vetro per automobili, contribuendo a sviluppare prodotti di vetro per automobili più sicuri e confortevoli.il misuratore di nebbia può anche effettuare un'efficace valutazione dell'effetto di trattamento anti nebbia del vetro automobilistico.   Nel campo del vetro ottico, come quello utilizzato per lenti per telecamere, telescopi, microscopi, ecc., i requisiti per la trasmissione della foschia e della luce sono più severi.Anche la minima differenza di foschia può influenzare la qualità e la chiarezza dell'immagine del sistema ottico. The high-precision measurement of haze meters can help optical glass manufacturers strictly control product quality and produce high-quality glass that meets the demands of high-end optical applications.     Oltre al controllo della qualità durante il processo produttivo, i misuratori di foschia svolgono anche un ruolo cruciale nella ricerca e nello sviluppo e nell'ottimizzazione delle prestazioni del vetro.I ricercatori possono ottimizzare il processo di produzione del vetro misurando la trasmissione della foschia e della luce del vetro prodotto in diverse formule e condizioni di processo, e sviluppare nuovi tipi di materiali vetrati con proprietà ottiche specifiche.     In conclusione, l'applicazione dei misuratori di nebbiosi nell'industria del vetro copre tutti gli aspetti, dalla produzione alla ricerca e allo sviluppo,fornire un forte supporto tecnico per garantire la qualità delle prestazioni ottiche del vetro e promuovere lo sviluppo innovativo dei materiali vetratiCon il continuo progresso della tecnologia e le crescenti richieste per le prestazioni ottiche del vetro, l'importanza dei misuratori di foschia diventerà sempre più importante.che costituisce una forza trainante fondamentale per lo sviluppo sostenibile dell'industria del vetro.
Ultimi casi aziendali Rivelato: Perché il software di abbinamento dei colori sta gradualmente sostituendo quello manuale?
2025/07/21
Rivelato: Perché il software di abbinamento dei colori sta gradualmente sostituendo quello manuale?
Nel mondo colorato di oggi, sia nel settore del design, della produzione industriale o della creazione artistica, l'abbinamento preciso e creativo dei colori occupa una posizione cruciale.Con il continuo progresso della tecnologia, il software di abbinamento dei colori è diventato gradualmente la prima scelta per molte persone, sostituendo la tradizionale modalità di abbinamento manuale dei colori.Ora diamo dettagli su alcuni motivi chiave per cui il software di abbinamento dei colori dovrebbe essere scelto rispetto all'abbinamento manuale dei colori:   In primo luogo, la precisione è stata notevolmente migliorata Il software di abbinamento dei colori è costruito sulla base di precise regole di funzionamento matematico e un vasto database di colori, e può fornire schemi di abbinamento dei colori altamente accurati.Può calcolare con precisione la relazione proporzionale tra i diversi colori, garantendo efficacemente la consistenza e la stabilità dei colori. Al contrario, l'abbinamento artificiale dei colori è altamente suscettibile di interferenze da parte di fattori umani, come la stanchezza visiva,fluttuazioni emotiveAnche i professionisti esperti non possono garantire che ogni abbinamento di colori sia completamente accurato e privo di errori.dall'altra parte, può eliminare queste incertezze e presentare agli utenti risultati affidabili di abbinamento dei colori.     In secondo luogo, l'efficienza è stata notevolmente migliorataNel ritmo veloce della società moderna di oggi, il tempo è davvero prezioso.migliorare notevolmente l'efficienza del lavoroGli utenti devono solo inserire alcuni parametri chiave, come il tono di colore principale e la preferenza di stile, e il software può fornire rapidamente più opzioni fattibili.Questo è particolarmente importante per le situazioni in cui i progetti di progettazione devono essere completati rapidamente o le esigenze di produzione urgenti devono essere soddisfatteAl contrario, l'adeguamento manuale dei colori richiede una notevole quantità di tempo per la sperimentazione e l'adeguamento, e la sua efficienza è spesso relativamente bassa.   In terzo luogo, lo spazio per la creatività è ancora più ampioIl software di abbinamento dei colori dispone di solito di una ricca e diversificata libreria di colori e di algoritmi innovativi, che possono fornire agli utenti più fonti di ispirazione creativa.Il software può generare vari schemi di colori unici in base a diverse esigenze e stiliQuesto permette ai designer e ai creatori di superare il quadro di pensiero tradizionale e di aprire uno spazio creativo più ampio.il software di abbinamento dei colori può regolare e combinare i colori in modo conveniente, che consente agli utenti di provare facilmente diversi schemi creativi e quindi trovare il colore più adatto.     Quarto, la gestione del colore è più eccezionaleLa gestione del colore è di vitale importanza nei processi di progettazione e produzione che coinvolgono più collegamenti e diverse attrezzature.Il software di abbinamento dei colori può garantire che i colori rimangano coerenti su dispositivi e supporti diversiIl software può regolare e ottimizzare i colori in base ai diversi requisiti di uscita. Che si tratti di stampa, display o produzione di prodotti,può garantire la precisione e la stabilità dei colori.La corrispondenza manuale dei colori è relativamente difficile in termini di gestione dei colori ed è difficile raggiungere la coerenza in ambienti diversi.   In quinto luogo, offre una migliore redditivitàA lungo termine, la scelta di un software di abbinamento dei colori può portare a un maggiore costo-efficacia.rispetto ai costi umani e temporali necessari per la corrispondenza manuale dei coloriInoltre, il software può essere riutilizzato e aggiornato e aggiornato continuamente con lo sviluppo tecnologico, fornendo agli utenti servizi migliori.Per le imprese, l'utilizzo di software di abbinamento dei colori può migliorare l'efficienza della produzione, ridurre i costi e rafforzare la competitività del mercato.     Sesto, è facile da imparare e da usareI moderni software per la corrispondenza dei colori sono solitamente progettati per essere molto facili da usare, rendendoli facili da usare anche senza conoscenza professionale dei colori.Il software offre un'interfaccia intuitiva e un processo di funzionamento sempliceGli utenti possono eseguire operazioni di abbinamento dei colori tramite trascinamento, clic e altri metodi.il software fornisce solitamente istruzioni dettagliate e tutorial per aiutare gli utenti a padroneggiare rapidamente i metodi di utilizzoAl contrario, la corrispondenza manuale dei colori richiede una formazione professionale e una vasta esperienza, e il costo di apprendimento è relativamente elevato.   In conclusione, scegliere un software di abbinamento dei colori invece di quello manuale ha molti vantaggi: può offrire maggiore precisione, maggiore efficienza, uno spazio più ampio per la creatività,una migliore gestione del coloreIn un'era digitale e intelligente, il software di abbinamento dei colori è senza dubbio la scelta migliore per ottenere un abbinamento dei colori eccellente.
Ultimi casi aziendali La relazione tra lucentezza e colore della stampa e i metodi di misurazione
2025/07/14
La relazione tra lucentezza e colore della stampa e i metodi di misurazione
Nel campo della stampa, la valutazione della qualità dei materiali stampati è un passaggio complesso e cruciale, tra i quali la lucentezza e il colore sono due caratteristiche importanti. Esiste una stretta relazione tra loro, e un metodo di misurazione accurato è fondamentale per garantire la qualità della stampa.     La lucentezza della stampa ha un impatto significativo sulla presentazione del colore. Una maggiore lucentezza può migliorare la saturazione e il contrasto dei colori, rendendoli più vividi, brillanti e vivaci. Questo perché una superficie ad alta lucentezza può riflettere meglio la luce, rendendo la purezza del colore più alta e il colore più vivido. Al contrario, una superficie a bassa lucentezza disperde la luce, facendo apparire il colore più scuro, più tenue, con una saturazione e un contrasto relativamente inferiori.   Lucentezza e colore sono interconnessi nella stampa e influenzano congiuntamente la qualità dell'aspetto della stampa. I materiali stampati ad alta lucentezza hanno una superficie più liscia, che può riflettere più luce e rendere i colori più vividi e brillanti. Al contrario, i materiali stampati a bassa lucentezza hanno una superficie più ruvida, una minore capacità di riflettere la luce e i loro colori appaiono piuttosto opachi.   Nello specifico, l'influenza della lucentezza sul colore della stampa si riflette principalmente nei seguenti aspetti: 1. Migliorare la saturazione del colore: la superficie della stampa ad alta lucentezza può ridurre la luce bianca riflessa dalla superficie del primo strato, migliorando così la saturazione del colore e rendendo i colori più vividi.   2. Influenzare la luminosità del colore: la lucentezza influisce anche sulla luminosità dei colori nella stampa. Maggiore è la lucentezza, minore è la luce bianca riflessa dalla superficie del primo strato e maggiore è la luminosità del colore. Al contrario, minore è la lucentezza, maggiore è la luce bianca riflessa dalla superficie del primo strato e minore è la luminosità del colore.   3. Impatto sull'effetto visivo del colore: la lucentezza influisce anche sulla percezione visiva del colore della stampa. I materiali stampati ad alta lucentezza hanno una superficie più liscia, che può creare una migliore texture visiva e rendere i colori più attraenti.   Per misurare accuratamente la lucentezza e il colore della stampa e garantire la qualità del prodotto, è necessario adottare strumenti di misurazione professionali e metodi di misurazione scientifici. Il misuratore di lucentezza serie DG60 di CHNSpec, con il suo design compatto e leggero, l'efficiente velocità di misurazione e l'uscita precisa dei dati, è diventato uno strumento chiave per il controllo qualità nell'industria della stampa. IlCHNSpec misuratore di lucentezza serie DG60 può ottenere rapidamente e accuratamente i dati di lucentezza della carta stampata. Che si tratti di una superficie ad alta lucentezza, semilucida o opaca, è possibile ottenere risultati di misurazione precisi. Con l'aiuto del feedback dei dati in tempo reale, i produttori di stampa possono regolare prontamente i parametri di processo per garantire che ogni lotto di materiali stampati soddisfi gli standard di lucentezza predeterminati.   Per la misurazione della lucentezza, prima della misurazione, è necessario assicurarsi che lo strumento sia stato calibrato e che l'ambiente di misurazione sia stabile, evitando interferenze da luce e temperatura esterne. Posizionare la sonda di misurazione del misuratore di lucentezza verticalmente sulla superficie della stampa e leggere il valore di lucentezza visualizzato. Per ottenere risultati accurati e affidabili, di solito è necessario misurare in più punti e calcolare il valore medio.     La misurazione del colore impiega solitamente uno spettrofotometro. LoCHNSpec spettrofotometro serie DS-700 può misurare accuratamente il colore di aspetto dei materiali stampati e ottenere la gestione digitale dell'aspetto dei materiali stampati.     In conclusione, la lucentezza e il colore della stampa sono interconnessi e influenzano congiuntamente la qualità e l'effetto visivo della stampa. Attraverso metodi di misurazione scientifici e ragionevoli, questi due fattori chiave possono essere controllati e valutati efficacemente, fornendo prodotti di alta qualità per l'industria della stampa.  
Ultimi casi aziendali Quali sono le differenze tra le fotocamere iperspettrali e le fotocamere ordinarie?
2025/07/09
Quali sono le differenze tra le fotocamere iperspettrali e le fotocamere ordinarie?
I. Differenze nei principi di funzionamento Il principio di funzionamento di una fotocamera Il principio è semplice e diretto. Cattura la luce attraverso l'obiettivo e, dopo che la luce è stata focalizzata dall'obiettivo, viene proiettata sul sensore di immagine. I pixel nel sensore di immagine generano segnali elettrici corrispondenti in base all'intensità della luce ricevuta. Questi segnali elettrici, dopo una serie di elaborazioni e conversioni, formano infine l'immagine che vediamo. Le fotocamere ordinarie di solito percepiscono e registrano solo la luce all'interno dello spettro visibile. La loro attenzione si concentra principalmente sulle caratteristiche di base degli oggetti come forma, colore e consistenza, al fine di presentare un'immagine chiara che si conformi alle abitudini visive dell'occhio umano.     Il principio di funzionamento delle fotocamere iperspettrali Il principio è molto più complesso. Non solo può catturare le informazioni di un oggetto nella regione della luce visibile, ma può anche ottenere simultaneamente informazioni spettrali in più bande come il vicino infrarosso e il medio infrarosso. Quando una fotocamera iperspettrale è in funzione, scompone la luce in componenti spettrali di diverse lunghezze d'onda e quindi riproduce la luce riflessa o emessa dagli oggetti a ciascuna lunghezza d'onda separatamente. Questo metodo di imaging è simile a condurre una "scansione spettrale" su un oggetto, che può ottenere ricche informazioni sull'oggetto in diverse bande spettrali. Analizzando queste informazioni spettrali, possiamo ottenere una profonda comprensione delle proprietà fisiche e chimiche degli oggetti e persino identificarne la composizione e la struttura.     II. Differenze nelle capacità di acquisizione dati In termini di acquisizione dati, c'è un mondo di differenza tra le fotocamere ordinarie e le fotocamere iperspettrali. Le foto scattate dalle fotocamere ordinarie sono solitamente immagini bidimensionali, con ogni pixel che contiene solo informazioni limitate come colore e luminosità. Una foto a colori comune di solito ha ogni pixel composto da tre canali colore: rosso, verde e blu. Vari colori vengono presentati attraverso la combinazione di questi tre canali. Sebbene le fotocamere ordinarie possano ottenere foto con effetti diversi regolando i parametri di scatto come ISO, velocità dell'otturatore, apertura, ecc., in generale, le dimensioni dei dati che ottengono sono relativamente basse, concentrandosi principalmente sulla presentazione visiva dell'immagine.   Le fotocamere iperspettrali possono ottenere cubi di dati ad alta dimensionalità. Oltre alle informazioni spaziali bidimensionali, contiene anche informazioni spettrali unidimensionali. Ogni pixel in questo cubo di dati corrisponde a una curva spettrale completa, che registra le caratteristiche di riflessione o emissione dell'oggetto a diverse lunghezze d'onda. Questi dati ad alta dimensionalità forniscono risorse informative estremamente ricche per l'analisi e l'elaborazione successive. Ad esempio, nel settore agricolo, analizzando le caratteristiche spettrali nelle immagini iperspettrali, si può determinare con precisione lo stato di crescita delle colture, la situazione di parassiti e malattie, nonché la fertilità del suolo e altre informazioni. Nel monitoraggio ambientale, le fotocamere iperspettrali possono rilevare i componenti e le concentrazioni di inquinanti nei corpi idrici, nonché i cambiamenti nei componenti dei gas nell'atmosfera, ecc.   III. Differenze nei campi di applicazione A causa delle differenze nei principi di funzionamento e nelle capacità di acquisizione dati, le fotocamere iperspettrali e le fotocamere ordinarie hanno anche i propri punti focali nei campi di applicazione.   Le fotocamere ordinarie sono ampiamente utilizzate in vari aspetti della vita quotidiana, come gli appassionati di fotografia che catturano momenti meravigliosi, i media che scattano foto di notizie e la fotografia commerciale per la promozione dei prodotti, ecc. Svolge un ruolo significativo in scenari come i social media, il turismo e i ricordi di famiglia, soddisfacendo principalmente le esigenze delle persone per l'estetica visiva e documentando le loro vite. Inoltre, le fotocamere ordinarie hanno anche alcune applicazioni in alcuni campi di ricerca scientifica di base, come l'osservazione delle forme biologiche macroscopiche in biologia e la registrazione di semplici fenomeni sperimentali in fisica.   Le fotocamere iperspettrali sono principalmente applicate nella ricerca scientifica professionale, nei settori industriali e militari. In termini di ricerca scientifica, fornisce strumenti potenti per lo studio di discipline come l'astronomia, la geologia e l'ecologia. Ad esempio, gli astronomi possono utilizzare le fotocamere iperspettrali per analizzare le caratteristiche spettrali dei corpi celesti, comprendendo così la loro composizione chimica e il loro stato fisico. I geologi possono identificare diversi tipi di roccia e risorse minerarie attraverso immagini iperspettrali. In campo industriale, le fotocamere iperspettrali possono essere utilizzate per l'ispezione della qualità dei prodotti, l'analisi dei componenti alimentari, l'identificazione dei materiali, ecc. Ad esempio, nell'industria alimentare, può rilevare impurità, contenuto di umidità e componenti nutrizionali negli alimenti, garantendo la qualità e la sicurezza degli alimenti. In campo militare, le fotocamere iperspettrali possono essere utilizzate per compiti come il riconoscimento del bersaglio, il riconoscimento del camuffamento e il monitoraggio ambientale. Possono identificare bersagli nascosti attraverso materiali di camuffamento, fornendo un importante supporto di intelligence per il processo decisionale militare.   IV. Caratteristiche degli effetti di imaging In termini di effetto di imaging, le fotocamere ordinarie perseguono effetti visivi con colori vivaci, alto contrasto e buona nitidezza per soddisfare le esigenze di apprezzamento delle persone per le belle immagini. Le fotocamere ordinarie si sforzano di presentare scene realistiche e vivaci nelle foto ottimizzando le prestazioni ottiche degli obiettivi, la tecnologia dei sensori di immagine e gli algoritmi di elaborazione delle immagini, rendendo i colori e i dettagli degli oggetti più realistici.   L'effetto di imaging delle fotocamere iperspettrali si concentra maggiormente sull'accuratezza e la completezza delle informazioni spettrali. Le immagini che cattura potrebbero non essere visivamente luminose e accattivanti come le foto ordinarie, ma contengono ricche informazioni interne. Ogni pixel in un'immagine iperspettrale rappresenta la risposta spettrale di un oggetto a una specifica lunghezza d'onda. Analizzando questi dati spettrali, è possibile ottenere varie caratteristiche dell'oggetto. Ad esempio, nelle immagini iperspettrali, diverse sostanze possono mostrare distinte curve caratteristiche spettrali. Anche se sembrano molto simili nell'aspetto, possono ancora essere accuratamente distinte attraverso l'analisi spettrale. Questo effetto di imaging è di fondamentale importanza per gli scenari applicativi che richiedono l'identificazione e l'analisi precise dei componenti degli oggetti.     V. Costo e complessità dell'attrezzatura La complessità tecnica delle fotocamere iperspettrali determina che sono molto più costose in termini di costo dell'attrezzatura e difficoltà operativa rispetto alle fotocamere ordinarie. La ricerca e lo sviluppo di fotocamere iperspettrali coinvolgono tecnologie avanzate provenienti da più campi come l'ottica, la spettroscopia, l'elettronica e l'elaborazione del segnale. Il suo processo di fabbricazione richiede l'uso di componenti ottici di alta precisione e rilevatori avanzati, e il costo di queste parti è relativamente alto. Inoltre, per garantire che le fotocamere iperspettrali possano ottenere ed elaborare accuratamente le informazioni spettrali, devono anche essere dotate di software e algoritmi professionali, il che aumenta ulteriormente i costi di ricerca e sviluppo e produzione.   Al contrario, la tecnologia delle fotocamere ordinarie è diventata relativamente matura e la concorrenza di mercato è agguerrita. I loro costi di produzione sono relativamente bassi e anche i prezzi sono più convenienti. Il funzionamento di una fotocamera normale è relativamente semplice. Gli utenti devono solo padroneggiare alcune competenze di scatto di base per iniziare facilmente. Il funzionamento delle fotocamere iperspettrali richiede conoscenze e competenze professionali. Gli operatori devono comprendere i principi di base della spettroscopia e i metodi di elaborazione dei dati correlati per sfruttare appieno i loro vantaggi e ottenere informazioni accurate e preziose.
Ultimi casi aziendali Come utilizzare un colorimetro per rilevare la differenza di colore dei rivestimenti
2025/07/01
Come utilizzare un colorimetro per rilevare la differenza di colore dei rivestimenti
Nella produzione industriale e nella vita quotidiana, l'accuratezza del colore sta diventando sempre più importante. Che si tratti di produzione automobilistica, produzione di cosmetici o decorazione domestica, l'accuratezza del colore influenzerà la qualità del prodotto e la sua accettazione sul mercato. Per garantire l'accuratezza dei colori, molte industrie hanno iniziato a utilizzare i colorimetri per rilevare le differenze cromatiche. Questo articolo introdurrà come utilizzare un colorimetro per rilevare se c'è una differenza di colore nella vernice.   I. Principio di funzionamento del colorimetro Un colorimetro è uno strumento che valuta le differenze cromatiche misurando la luminosità, la saturazione e la tonalità del colore della superficie di un oggetto. Può convertire il colore di un oggetto in valori numerici e quindi calcolare questi valori rispetto ai valori cromatici standard per ottenere la differenza cromatica. Un colorimetro è solitamente composto da una sorgente luminosa, un ricevitore e un processore.   II. Passaggi per l'utilizzo di un colorimetro 1. Preparazione del campione     Selezionare campioni di vernice rappresentativi e applicarli uniformemente su cartoncino, assicurandosi che la superficie dei campioni sia liscia per evitare deviazioni quando la luce si riflette sulla superficie. Collocare in un luogo fresco ad asciugare. Evitare di attaccare e contaminare lo strumento, il che potrebbe influire sui risultati della misurazione.   2. Fase di misurazione   Posizionare il colorimetro sulla superficie del campione e regolare l'angolo in modo che la sorgente luminosa illumini perpendicolarmente il campione. Quindi, premere il tasto di misurazione e il colorimetro misurerà automaticamente il colore del campione e otterrà i dati. Di solito, un colorimetro emette tre valori: L, A e b. L rappresenta la luminosità del colore, a rappresenta il valore rosso-verde e b rappresenta il valore giallo-blu.     3. Analisi dei dati   Confrontare i dati ottenuti dal colorimetro con i dati cromatici standard per calcolare la differenza cromatica. In generale, minore è il valore della differenza cromatica, più il colore è vicino al colore standard. Le formule di differenza cromatica comunemente utilizzate includono ΔEab, ΔE00, ecc.     4. Rapporto dei risultati   Valutare la qualificazione del campione in base al valore della differenza cromatica calcolato. Se il valore della differenza cromatica rientra in un intervallo accettabile, indica che il colore del rivestimento soddisfa i requisiti. Se il valore della differenza cromatica supera l'intervallo accettabile, la formula del campione può essere regolata in base all'indicazione dei dati del colorimetro e quindi è possibile ottenere un campione che soddisfi i requisiti. Il valore dell'intervallo per la valutazione di qualificazione o meno può essere impostato dal sistema stesso.   III. Precauzioni 1. Mantenere pulito lo strumento: il colorimetro deve essere pulito e sottoposto a manutenzione sia prima che dopo l'uso per prolungarne la durata.2. Funzionamento corretto: prima dell'uso, leggere attentamente il manuale dell'utente e seguire i passaggi operativi per la misurazione.3. Calibrazione: prima dell'uso, è necessario verificare se lo strumento è stato calibrato per garantire l'accuratezza dei risultati della misurazione.      
Ultimi casi aziendali Come misura il misuratore di foschia di colore THC-100 la curva di trasmissione spettrale del vetro AG
2025/06/26
Come misura il misuratore di foschia di colore THC-100 la curva di trasmissione spettrale del vetro AG
Il colorimetro Color Spectrum Color haze meter THC-100 è uno strumento di misurazione professionale, focalizzato sulla rilevazione di molteplici indicatori di materiali trasparenti, semitrasparenti e liquidi. Può misurare accuratamente opacità, trasmittanza, colore, differenza di colore, trasmittanza spettrale, cromaticità platino-cobalto, ecc. L'esclusiva sorgente luminosa a LED a spettro completo e il design del sensore spettrale lo rendono eccezionalmente performante. È dotato di due aperture di prova di 21 mm e 7 mm, in grado di soddisfare diverse esigenze di misurazione. L'operazione è estremamente semplice e i risultati della misurazione vengono presentati istantaneamente. Può memorizzare grandi quantità di dati su un'unica macchina e può essere collegato a un software per computer per stampare facilmente i rapporti di prova, offrendo grande praticità per il rilevamento e l'analisi di vari materiali e liquidi.   Di seguito verrà illustrato come misurare la curva di trasmittanza spettrale del vetro AG utilizzando il colorimetro THC-100.   Passaggio 1: CalibrazioneCalibrare la porta di prova dello strumento al 100% puntandola verso l'aria.     Passaggio 2: Impostare gli indicatori da misurareAprire "Impostazioni" → "Visualizzazione" → "Grafici" → "Curva di trasmittanza" e fare clic su "Applica".       Passaggio 3: Misurare il campione di vetro AGPosizionare il campione di vetro AG standard sulla porta di prova, fare clic su "Misura" e sarà possibile ottenere la curva di trasmittanza spettrale e i valori di trasmittanza a intervalli di 10 nm da 400 a 700 nm.         Quanto sopra è il processo operativo per la misurazione della curva di trasmittanza spettrale del vetro AG con il colorimetro THC-100.      
Ultimi casi aziendali Misuratore di nebbia: l'occhio della qualità nell'industria della plastica
2025/06/21
Misuratore di nebbia: l'occhio della qualità nell'industria della plastica
Nel panorama industriale odierno, i prodotti in plastica sono onnipresenti, spaziando dagli ordinari beni di consumo quotidiani ai componenti industriali di fascia alta. Con le sue proprietà ricche e diverse e la sua ampia applicabilità, la plastica è diventata un materiale cruciale nella produzione moderna. Nell'industria della plastica, gli opacimetri svolgono un ruolo cruciale e sono diventati uno strumento chiave per garantire la qualità del prodotto. L'opacità, come uno degli indicatori importanti per valutare le proprietà ottiche dei materiali plastici trasparenti o semitrasparenti, quando la luce passa attraverso il materiale plastico, a causa di vari fattori come le caratteristiche strutturali interne del materiale, possibili impurità o condizioni superficiali, causerà la dispersione e l'assorbimento della luce, rendendo così la luce passante opaca e poco chiara. L'opacimetro fornisce una base di valutazione quantitativa per le prestazioni ottiche dei prodotti nell'industria della plastica misurando con precisione il grado di dispersione della luce.   Per le aziende produttrici di prodotti in plastica, l'applicazione degli opacimetri ha implicazioni significative in molteplici aspetti. Innanzitutto, ha dato contributi significativi per garantire la qualità estetica del prodotto. Nei campi applicativi con elevati requisiti di aspetto, come lenti ottiche, pannelli di visualizzazione, ecc., i materiali plastici a bassa opacità possono fornire un'esperienza visiva chiara e trasparente, migliorando così il livello e la forza competitiva del prodotto. Conducendo rigorosi controlli di qualità con un opacimetro, i prodotti che non soddisfano gli standard di opacità possono essere rilevati ed eliminati in modo tempestivo, impedendo ai prodotti scadenti di entrare nel mercato.   In secondo luogo, l'opacimetro svolge anche un ruolo cruciale nel processo di sviluppo del prodotto e controllo qualità. Nello sviluppo di nuovi materiali plastici o nel miglioramento dei processi produttivi, gli opacimetri possono fornire dati accurati sulle prestazioni ottiche, aiutando gli ingegneri a comprendere le caratteristiche e le tendenze di cambiamento dei materiali, e quindi ottimizzare le formule e i parametri di processo per migliorare la stabilità della qualità dei prodotti. Nel processo produttivo, il campionamento e il collaudo regolari dei prodotti utilizzando gli opacimetri possono monitorare la qualità della produzione in tempo reale, regolare i processi produttivi in modo tempestivo e garantire che i prodotti soddisfino sempre gli standard di qualità. Color Haze Meter CS-700 (Indicatori di misurazione: colore, differenza di colore, opacità, trasmittanza, trasmittanza spettrale) Inoltre, l'opacimetro fornisce anche un forte supporto per la costruzione di standardizzazione e la certificazione di qualità dell'industria della plastica. Numerosi standard di settore e sistemi di certificazione di qualità hanno chiare normative sull'opacità dei materiali plastici. I risultati delle misurazioni degli opacimetri possono servire come importante riferimento per determinare se i prodotti soddisfano gli standard. Utilizzando gli opacimetri per il rilevamento, le aziende possono rendere i loro prodotti più facilmente riconosciuti dal mercato, migliorando la loro credibilità e competitività.   Con il continuo progresso della tecnologia, anche le prestazioni degli opacimetri sono in costante aggiornamento. I moderni opacimetri sono caratterizzati da alta precisione, alta stabilità e facilità d'uso, che possono soddisfare le reali esigenze delle aziende di plastica di diverse dimensioni. Nel frattempo, alcuni opacimetri avanzati hanno anche funzioni di memorizzazione, analisi e trasmissione dei dati, che possono essere perfettamente integrati con il sistema di gestione della qualità delle aziende, migliorando l'efficienza e il livello di informatizzazione della gestione della qualità.   In conclusione, l'opacimetro occupa una posizione insostituibile nell'industria della plastica. Non è solo un fedele guardiano della qualità del prodotto, ma anche un'importante forza trainante per il continuo sviluppo e progresso dell'industria della plastica. In futuro, poiché i requisiti dell'industria della plastica per la qualità del prodotto continuano ad aumentare, l'applicazione degli opacimetri diventerà sicuramente più estesa e approfondita, continuando a contribuire fortemente al vigoroso sviluppo dell'industria della plastica.
Ultimi casi aziendali Telecamere multispectral per l'agricoltura: applicazioni multispectral
2025/03/07
Telecamere multispectral per l'agricoltura: applicazioni multispectral
La tecnologia multispectral, con le sue capacità di rilevamento e analisi uniche, è diventata una forza chiave per raggiungere scoperte e innovazioni in molti campi.Questa tecnologia decompone i segnali ottici a banda completa o a banda larga in più fasci a banda stretta e li immagina rispettivamente sui rilevatori corrispondenti per ottenere informazioni spettrali riccheDal punto di vista della precisione di rilevamento, un singolo spettro è come vedere con un solo occhio.con informazioni limitate, mentre il multispectrum è come avere più coppie di "occhi" per la percezione, che possono catturare segnali luminosi in fasce diverse.Come fa la tecnologia multispectral a realizzare queste applicazioni magiche# Scaviamo più a fondo #insieme.   1Principi e caratteristiche della tecnologia multispectral Nel processo di modernizzazione dell'agricoltura, la tecnologia multispectral è la più utilizzata nelle applicazioni agricole.La telecamera montata sul drone multispectral può scansionare rapidamente vaste aree agricole e rilevare con precisione informazioni chiave come il contenuto di azoto, contenuto di clorofilla e contenuto di umidità delle colture. Grazie a questi dati, gli esperti e gli operatori agricoli possono analizzare con precisione lo stato di crescita delle colture,prendere decisioni agricole accurate sulla base dei risultati dell'analisiIn questo modo si riduce non solo lo spreco di fertilizzanti e i costi di produzione, ma si migliorano anche efficacemente la resa e la qualità delle colture.I droni multispectral possono anche catturare in tempo utile i cambiamenti anormali nelle colture per proteggere la produzione agricolaIl seguente è un quadro reale dell'applicazione della telecamera multispectral di Caipu Technology nel campo agricolo. 2Applicazione della tecnologia multispectral in agricoltura Nel processo di modernizzazione dell'agricoltura, la tecnologia multispectral è la più utilizzata nelle applicazioni agricole.La telecamera montata sul drone multispectral può scansionare rapidamente vaste aree agricole e rilevare con precisione informazioni chiave come il contenuto di azoto, contenuto di clorofilla e contenuto di umidità delle colture. Grazie a questi dati, gli esperti e gli operatori agricoli possono analizzare con precisione lo stato di crescita delle colture,prendere decisioni agricole accurate sulla base dei risultati dell'analisiIn questo modo si riduce non solo lo spreco di fertilizzanti e i costi di produzione, ma si migliorano anche efficacemente la resa e la qualità delle colture.I droni multispectral possono anche catturare in tempo utile i cambiamenti anormali nelle colture per proteggere la produzione agricolaIl seguente è un quadro reale dell'applicazione della telecamera multispectral di Caipu Technology nel campo agricolo. 3- Applicazione della tecnologia multispectral nel settore del monitoraggio della sicurezza Nel campo del monitoraggio della sicurezza, la tecnologia multispectral ha dato un balzo qualitativo al sistema di monitoraggio.Le apparecchiature di monitoraggio tradizionali possono spesso catturare solo informazioni di immagine nella gamma della luce visibile, mentre le apparecchiature di monitoraggio multispectral possono non solo percepire la luce visibile, ma anche identificare la luce infrarossa e ultravioletta, ottenendo così maggiori informazioni ambientali.Di notte o in condizioni di scarsa illuminazione, le telecamere multispectral possono utilizzare la luce infrarossa per scattare e presentare chiaramente le immagini di sorveglianza;l'applicazione di luce ultravioletta può svolgere un ruolo chiave, migliorando notevolmente l'accuratezza e l'affidabilità del monitoraggio della sicurezza. 4- Applicazioni potenziali della tecnologia multispectral nel campo medico Nel campo medico, la tecnologia multispectral mostra anche un grande potenziale.I medici possono ottenere informazioni fisiologiche e patologiche più complete e approfonditePrendendo come esempio la rilevazione del cancro della pelle, la tecnologia di imaging multispectral può aiutare i medici a definire con maggiore precisione i confini delle lesioni e determinare la natura delle lesioni.fornendo una solida base per la diagnosi precoce e la formulazione di piani di trattamentoSi prevede che aumenterà il tasso di guarigione della malattia e migliorerà la qualità della vita dei pazienti. 5Prospettive future della tecnologia multispectral Con il continuo progresso della scienza e della tecnologia e l'in-La tecnologia multispectral è una tecnologia che può essere applicata in modo più approfondito, le prospettive di applicazione della tecnologia multispectral diventeranno sempre più ampie.promuovere lo sviluppo di varie industrie nella direzione dell'intelligenza e della precisioneI pionieri del settore come Color Spectrum Technology stanno anche costantemente studiando e applicando la tecnologia multispectral.e FS-620,tutti hanno capacità di analisi spettrale ad alta risoluzione, precisione e potenza, in grado di rilevare con precisione lo stato di crescita delle colture e di favorire una piantagione agricola intelligente e precisa.Credo che in futuro, la tecnologia multispectral continuerà a portare più sorprese e cambiamenti nelle nostre vite, rendendo la vita migliore.        
Evento
Ultime notizie
Ultime notizie aziendali su Svolta Tecnologica Guida una Rivoluzione Spettrale: Grande Lancio dell'Imager Iperspettrale CHNSPEC FigSpec FS-2A.
Svolta Tecnologica Guida una Rivoluzione Spettrale: Grande Lancio dell'Imager Iperspettrale CHNSPEC FigSpec FS-2A.
In un contesto di continua evoluzione della tecnologia di analisi spettrale, è emerso un dispositivo di imaging iperspettrale che integra un design innovativo con prestazioni potenti.Il CHNSPEC presenta il Full-Spectrum Hyperspectral Imager FS-2A della serie FigSpec, che affronta con precisione i punti critici della tecnologia tradizionale e sta rapidamente diventando la nuova scelta per le applicazioni spettrali in tutti i settori.   Le telecamere iperspettrali convenzionali spesso lottano con problemi come complessi meccanismi di scansione esterni a scopa e ingombranti operazioni di messa a fuoco.Il FS-2A risolve queste sfide in modo fondamentale.Esso adotta un modulo spettroscopico di rete di trasmissione ad alta efficienza di diffrazione combinato con una telecamera ad alta sensibilità.integrato con tecnologia integrata di scansione di immagini e di telecamere ausiliarieAllo stesso tempo, il dispositivo può essere integrato direttamente con lenti di imaging utilizzando un supporto C standard,che consente l'acquisizione rapida di immagini spettrali e migliora significativamente l'efficienza del lavoro.     Per quanto riguarda le prestazioni di base, l'FS-2A dimostra capacità leader del settore.con una risoluzione spettrale superiore a 10 nm e non inferiore a 250 canali spettrali, che consente la cattura di sottili variazioni spettrali dei materiali, con una risoluzione dell'immagine di 640×640 e un obiettivo a lunghezza focale di 25 mm che fornisce un campo visivo di 21,7°,garantisce un'immagine chiara con una prospettiva ampiaInoltre, il dispositivo utilizza un rivelatore MCT raffreddato a Stirling con una profondità bit effettiva di ≥ 14 bit, fornendo una solida garanzia per l'acquisizione di dati spettrali di alta qualità.   Il FS-2A è progettato per applicazioni di ampio raggio e approfondite: 1Nell'esplorazione geologica e minerale, identifica con precisione i tipi di minerali e la loro distribuzione attraverso le caratteristiche spettrali. 2Nell'agricoltura di precisione e nel monitoraggio delle colture, consente l'analisi in tempo reale delle condizioni di crescita delle colture e delle infestazioni da parassiti, a supporto della coltivazione scientifica. 3Nel settore del patrimonio culturale, la sua capacità di rilevamento senza contatto consente di effettuare ricerche dettagliate sui materiali dei manufatti e sulle condizioni di conservazione. 4In applicazioni militari e di sicurezza, il suo rilevamento spettrale ad alta sensibilità fornisce un forte supporto per la sorveglianza e la sicurezza.   In particolare, l'FS-2A è stato sviluppato con diritti di proprietà intellettuale indipendenti, riflettendo la forte forza di ricerca e sviluppo di CHNSPEC nella tecnologia di imaging iperspettrale.è compatibile con più formati di dati tra cui spe, hdr e scp, e viene dotato di software FIGSPEC CAM e FIGSPEC Studio, offrendo un ecosistema completo per l'acquisizione e l'analisi dei dati.Il suo alimentatore a batteria integrato migliora ulteriormente la portabilità e la flessibilità operativa.   Dalla ricerca di laboratorio all'ispezione industriale, dalla produzione agricola alla conservazione culturale,il FigSpec® Full-Spectrum Hyperspectral Imager FS-2A incarna la filosofia di “Osservare il mondo con lo Spectra”Con l'adozione continua della tecnologia, è destinato a creare valore in più settori e aprire un nuovo capitolo nelle applicazioni spettrali.
Ultime notizie aziendali su Selezione e applicazione dello spettrofotometro nell'industria della stampa e tintura tessile: una soluzione completa dalla tintura del filato al controllo qualità del capo
Selezione e applicazione dello spettrofotometro nell'industria della stampa e tintura tessile: una soluzione completa dalla tintura del filato al controllo qualità del capo
Nell'industria della stampa e della tintura tessile, il controllo preciso del colore è la chiave per garantire la qualità del prodotto, attraverso l'intero processo dalla tintura dei filati al controllo della qualità dei capi.Come strumento fondamentale per la misurazione del colore, la scelta e l'applicazione ragionevoli dei colorimetri sono fondamentali per migliorare la competitività dei prodotti.CHNSpecLa tecnologia soddisfa le diverse esigenze di varie industrie con le loro caratteristiche diverse.   I. Processo di tintura dei filati: la misurazione precisa pone le basi     1. Selezione dello strumento: scegliere lo spettrophotometro di banco CHNSpec DS-36D con grado di riferimento.che possono ridurre efficacemente l'interferenza di fattori esterni e garantire risultati di misurazione stabili e precisi.   2. vantaggio di misura: durante il processo di tintura del filo, i diversi lotti di filo hanno requisiti rigorosi per la consistenza del colore. il DS-36D può misurare il colore del filo in modo rapido e preciso,e ottenere dati dettagliati sul colore, come CIE Lab, XYZ e altri parametri dello spazio colore. Ad esempio, quando si produce un lotto di filo blu, il campione di colore standard viene prima misurato con DS-36D per ottenere dati di colore precisi.misurare il filato tinto. Confrontando i due set di dati, la situazione della differenza di colore può essere chiaramente conosciuta.   3Applicazione di produzione: se i risultati delle misurazioni mostrano differenze di colore, gli addetti alla tintura possono regolare con precisione la formula della tintura sulla base dei dati forniti da DS-36D.se il colore è troppo chiaro, la proporzione di colorante può essere adeguatamente aumentata. Se la tonalità è fuori uso, il rapporto di miscelazione dei diversi coloranti può essere regolato.può anche ottimizzare i parametri del processo come il tempo di tintura e la temperatura, controllando in tal modo efficacemente il colore del filato, riducendo il tasso di prodotti difettosi e garantendo che il colore dell'intero lotto di filati sia uniforme e coerente.   II. Stadio di stampa e tintura dei tessuti: una misurazione efficiente garantisce la qualità     1. Raccomandazione dello strumento: lo spettrophotometro di banco CHNSpec CS-820P è la scelta ideale per questa fase.È dotato di uno schermo touch capacitivo TFT a colori veri da 7 pollici e di un sistema operativo AndroidL'interfaccia di funzionamento è intuitiva e amichevole, riducendo i costi di apprendimento per gli operatori.   2. Caratteristiche funzionali: il tessuto è ricco di modelli e colori di stampa e tintura.che può misurare i colori di diverse aree di stampa e tintura in breve tempo. Nella produzione su larga scala, le deviazioni di colore possono essere rilevate in modo tempestivo attraverso la misurazione in tempo reale. Nel frattempo supporta le funzioni di archiviazione dei dati, esportazione e trasmissione wireless,consentire il rapido trasferimento dei dati di misurazione al sistema di gestione della produzione.   3- operazione pratica: ad esempio, la produzione di tessuti stampati, quando si constata che il colore locale di un determinato pezzo di tessuto differisce dal colore standard,il CS-820P può essere utilizzato immediatamente per la misurazione per ottenere i dati sulla differenza di coloreSulla base dei dati, gli operatori possono regolare prontamente i parametri delle apparecchiature di stampa e tintura,come aumentare o diminuire il volume di iniezione del colorante e regolare la velocità di stampa e tintura, per assicurare che il colore del tessuto prodotto risponda successivamente alle norme.possono essere riassunti anche i modelli di cambiamento di colore dei diversi lotti di tessuti, che fornisce un riferimento per ottimizzare il processo produttivo.   III. Controllo della qualità degli indumenti finiti: la misurazione in più scenari garantisce la qualità     1. Strumento applicabile: il colorimetro liquido CHNSpec DS-812N è adatto a vari scenari nel controllo della qualità degli indumenti.Questo strumento è dotato di oltre 30 indicatori di cromaticità e può soddisfare i vari requisiti di misurazione della cromaticità relativi ai liquidi nel processo di produzione dell'abbigliamento.   2Applicazione specifica: nella produzione di capi di abbigliamento, quando si tratta di abbinamento dei colori dei coloranti liquidi, DS-812N può misurare con precisione la cromaticità dei coloranti liquidi,assistenza ai tecnici nella miscelazione dei colori che soddisfano i requisiti- per quanto riguarda la valutazione della resistenza al colore dei capi di abbigliamento, ad esempio per i capi di abbigliamento lavati o sottoposti a un trattamento speciale,il DS-812N può essere utilizzato per misurare il cambiamento di colore della soluzione di immersione prima e dopo il trattamentoSe il colore della soluzione di immersione cambia in modo significativo, ciò indica che c'è un problema con la stabilità del colore del vestito e che deve essere rielaborato.   3- Vantaggi prestazionali: la funzione intelligente di taratura a punto zero del DS-812N garantisce la precisione delle misurazioni, con l'aggiunta minima di liquido ridotta a 1 ml,riducendo significativamente la perdita di campioniNel frattempo, può adattarsi a varie specifiche di cuvette e essere selezionato in modo flessibile in base ai requisiti di misurazione effettivi,facilitare e consentire il completamento conveniente e rapido dei lavori di misurazione.   Questi misuratori di differenza di colore della CHNSpec Technology, con le loro prestazioni e funzioni uniche,fornire soluzioni affidabili di misurazione del colore per l'intera catena dell'industria della stampa e della tintura tessileLa selezione razionale di questi strumenti da parte delle imprese può contribuire a migliorare la qualità dei prodotti e ad acquisire una posizione vantaggiosa nella concorrenza sul mercato.
Ultime notizie aziendali su Spettrofotometro CHNSpec DS-700D: Un innovatore nella misurazione precisa del colore
Spettrofotometro CHNSpec DS-700D: Un innovatore nella misurazione precisa del colore
Nel campo della misurazione del colore, accuratezza e affidabilità sono perseguimenti eterni. Come marchio molto stimato nel settore, CHNSpec ha lanciato lo spettrofotometro DS-700D, diventato un prodotto di riferimento nel campo della misurazione del colore grazie ai suoi concetti tecnici avanzati e al design innovativo. Non solo eredita i vantaggi degli spettrofotometri tradizionali, ma realizza anche progressi in molteplici dimensioni tecniche chiave, fornendo soluzioni cromatiche più efficienti e accurate per la produzione industriale, i test di ricerca scientifica e altri settori.     I. Forza del marchio: l'accumulo tecnologico di CHNSpec CHNSpec si è sempre impegnata nella ricerca e sviluppo e nell'innovazione della tecnologia di misurazione ottica. Nel corso degli anni, ha accumulato una profonda esperienza tecnica nel campo della misurazione del colore. Il marchio ha riunito un gruppo di team di ricerca e sviluppo professionali in ottica, elettronica e algoritmi, esplorando costantemente le tecnologie all'avanguardia del settore e si impegna a fornire agli utenti strumenti di misurazione di alta qualità. Dalla progettazione del prodotto al processo di produzione, CHNSpec ha sempre aderito a un atteggiamento rigoroso, controllando rigorosamente ogni collegamento per garantire che ogni strumento abbia prestazioni eccezionali e qualità stabile. Il lancio dello spettrofotometro DS-700D è una dimostrazione concentrata della forza tecnica di CHNSpec. Integra anni di esperienza di ricerca e sviluppo e risultati innovativi del marchio, offrendo agli utenti un'esperienza di misurazione superiore.   II. Vantaggi principali: punti salienti tecnici del DS-700D (1) Struttura di misurazione e modello di correzione avanzati Lo spettrofotometro DS-700D adotta un'innovativa struttura di misurazione basata sulle condizioni di illuminazione D/8, compatibile con due condizioni geometriche tra cui luce di riflessione speculare (SCI) e rimozione della luce di riflessione speculare (SCE). Questa ispirazione progettuale deriva dalla ricerca approfondita sui modelli di correzione della lucentezza nel campo ottico. Misurando simultaneamente i dati del campione in condizioni SCI e SCE, è possibile ottenere con precisione i dati di lucentezza della superficie del campione. Come ha sottolineato la ricerca pertinente, possono verificarsi deviazioni di misurazione a causa delle differenze di dimensioni delle trappole ottiche in diverse strutture dello strumento. Tuttavia, il DS-700D, attraverso il suo modello di correzione della lucentezza integrato, corregge dinamicamente i risultati della misurazione SCE in base ai dati di lucentezza del materiale in esame, riducendo efficacemente le differenze tra gli strumenti causate dalle variazioni strutturali degli strumenti. Questo design innovativo consente allo strumento di mantenere un'eccellente coerenza di misurazione quando si misurano campioni con diverse caratteristiche superficiali come alta lucentezza e semi-lucentezza, migliorando significativamente l'affidabilità dei dati.   (2) Capacità di misurazione spettrale ad alta precisione Lo strumento è dotato di un sensore spettrale ad alta risoluzione e di un sistema ottico di alta qualità, in grado di ottenere una raccolta spettrale precisa all'interno dell'intervallo di luce visibile (400-700 nm). La sua risoluzione spettrale raggiunge i 10 nm, che possono catturare con precisione le variazioni di intensità luminosa a diverse lunghezze d'onda, fornendo una solida garanzia per l'accuratezza dei dati cromatici. Nella misurazione effettiva, il DS-700D può generare rapidamente la curva di riflessione spettrale del campione. Confrontandola con la tabella colori standard o il database, è possibile determinare con precisione le caratteristiche cromatiche del campione. Che si tratti di corrispondenza cromatica nell'industria della stampa o di rilevamento delle differenze cromatiche in settori come rivestimenti e tessuti, la sua capacità di misurazione ad alta precisione può soddisfare i severi requisiti degli utenti professionali.   (3) Funzionamento intelligente e gestione dei dati Il DS-700D è dotato di un'interfaccia operativa intuitiva e di un sistema di gestione dei dati intelligente. Lo strumento è dotato di uno schermo a colori chiaro, che consente agli utenti di visualizzare direttamente i dati di misurazione, le curve spettrali e altre informazioni. Tramite l'interfaccia Bluetooth o USB integrata, i dati possono essere facilmente trasferiti a un computer o a un dispositivo mobile. In combinazione con un software di analisi dei dati dedicato, è possibile realizzare funzioni come l'archiviazione dei dati, l'analisi e la generazione di report. Inoltre, lo strumento supporta anche parametri di misurazione personalizzati. Gli utenti possono impostare condizioni di illuminazione appropriate, angoli di osservazione e altri parametri in base a diversi scenari di misurazione, migliorando ulteriormente la praticità e la flessibilità di funzionamento.   III. Scenari applicativi: adattamento preciso in più campi (1) Controllo qualità nella produzione industriale In settori industriali come la produzione automobilistica, le apparecchiature elettroniche e i rivestimenti, la coerenza del colore è un indicatore importante della qualità del prodotto. Lo spettrofotometro DS-700D può essere utilizzato nell'ispezione delle materie prime, nel monitoraggio del processo di produzione e nei test dei prodotti finiti, ecc., per garantire che il colore del prodotto soddisfi gli standard di progettazione. Ad esempio, in una linea di produzione di verniciatura automobilistica, misurando in tempo reale i dati cromatici del rivestimento della carrozzeria, il processo di spruzzatura può essere regolato tempestivamente, evitando rilavorazioni e sprechi causati da differenze cromatiche.     (2) Ricerca scientifica e test di laboratorio Le istituzioni di ricerca e i laboratori hanno requisiti estremamente elevati per l'accuratezza e l'affidabilità della misurazione del colore. Con i suoi parametri tecnici avanzati e le prestazioni stabili, il DS-700D è diventato uno strumento ideale per la ricerca in settori come l'ottica, la scienza dei materiali e la scienza del colore. I ricercatori possono utilizzare lo strumento per condurre esperimenti come l'analisi delle caratteristiche cromatiche e la ricerca sull'influenza della lucentezza, fornendo un supporto dati accurato per i progetti di ricerca scientifica.   (3) Gestione e progettazione del colore In settori come la stampa, l'imballaggio e la pubblicità, la riproduzione accurata dei colori è fondamentale. Il DS-700D può aiutare i progettisti e i produttori di stampa a ottenere una corrispondenza cromatica precisa dai bozzetti ai materiali stampati. Misurando i dati cromatici del campione stampato e confrontandoli con il file di progettazione, i parametri di stampa possono essere regolati in modo tempestivo per garantire che l'effetto cromatico del prodotto finale sia coerente con le aspettative.   IV. La tecnologia CHNSpec guida il nuovo futuro della misurazione del colore Lo spettrofotometro CHNSpec DS-700D, con la sua eccezionale approvazione del marchio, i suoi vantaggi tecnologici avanzati e la sua vasta gamma di scenari applicativi, dimostra una forte competitività nel campo della misurazione del colore. Non solo risolve il problema delle differenze tra gli strumenti causate dalle variazioni strutturali negli strumenti di misurazione tradizionali, ma migliora anche l'efficienza operativa attraverso un design intelligente, offrendo agli utenti una migliore esperienza di misurazione. Con il continuo miglioramento dei requisiti del settore in termini di accuratezza del colore, il DS-700D dovrebbe diventare lo strumento preferito per un numero maggiore di utenti professionali, portando il settore della misurazione del colore a una nuova altezza. Che si tratti di controllo qualità nella produzione industriale o di ricerca approfondita nei laboratori di ricerca scientifica, lo spettrofotometro CHNSpec DS-700D fornirà un solido supporto tecnico per lo sviluppo del campo del colore con le sue prestazioni precise e affidabili.
Ultime notizie aziendali su La tecnologia potenzia il monitoraggio ecologico, e il sistema di nido iperspettrale per veicoli aerei senza equipaggio CHNSpec fa un debutto straordinario
La tecnologia potenzia il monitoraggio ecologico, e il sistema di nido iperspettrale per veicoli aerei senza equipaggio CHNSpec fa un debutto straordinario
Oggi, con il rapido sviluppo della scienza e della tecnologia, anche il campo del monitoraggio dell'ambiente ecologico ha assistito a cambiamenti significativi. Recentemente, il sistema di nido di veicoli aerei senza equipaggio iperspettrali lanciato da CHNSpec Technology ha attirato l'attenzione di molti addetti ai lavori del settore con la sua tecnologia innovativa e le sue potenti funzioni, diventando un nuovo punto focale nel campo del monitoraggio ecologico.   La nascita di questo sistema di nido di veicoli aerei senza equipaggio (UAV) iperspettrali è il risultato della continua esplorazione e innovazione di CHNSpec Technology nella tecnologia spettrale e nel campo degli UAV nel corso degli anni. La sua comparsa ha completamente trasformato il modello tradizionale di monitoraggio dell'ambiente ecologico e ha portato nuove opportunità di sviluppo a questo campo.     Dal punto di vista dell'aspetto, l'hangar automatico per veicoli aerei senza equipaggio (UAV) ha un design semplice ed elegante, ma è dotato di potenti funzioni. Non è solo una "casa accogliente" per i droni, ma anche l'hub centrale per l'intero sistema per raggiungere operazioni automatizzate. Quando il drone ritorna dopo aver completato la sua missione di monitoraggio, l'hangar può identificarlo e guidarlo automaticamente ad atterrare con precisione, quindi attivare rapidamente la funzione di sostituzione automatica della batteria per garantire che il drone possa riacquistare la sua "energia" nel minor tempo possibile ed essere pronto a ripartire per svolgere la missione in qualsiasi momento. Questo efficiente processo operativo ha notevolmente migliorato la continuità e l'efficienza del lavoro di monitoraggio.   La telecamera iperspettrale, in quanto "occhi" del sistema, ha prestazioni ancora più sorprendenti. La telecamera iperspettrale CHNSpec FS60C può catturare informazioni spettrali più abbondanti e dettagliate rispetto alle telecamere ordinarie. È come un "detective spettrale", in grado di svelare i segreti nascosti dietro lo spettro da paesaggi naturali apparentemente ordinari. Che si tratti del minimo cambiamento di inquinanti nei corpi idrici o delle sottili differenze di stato fisiologico delle foglie della vegetazione, nessuno può sfuggire ai suoi "occhi acuti".   I droni, in quanto "messaggeri volanti" del sistema, trasportano telecamere iperspettrali e si muovono attraverso il cielo. Il drone DJI M350 RTK, con le sue eccezionali prestazioni di volo, può volare stabilmente in varie condizioni meteorologiche e ambientali complesse. Può volare autonomamente verso l'area target lungo il percorso preimpostato e raccogliere dati spettrali ad alta precisione. Durante il volo, la pianificazione intelligente del percorso e le funzioni di evitamento dinamico degli ostacoli forniscono protezione, consentendogli di evitare gli ostacoli in modo flessibile e garantendo il progresso sicuro e regolare del lavoro di raccolta dei dati.     Nelle applicazioni pratiche, il sistema di nido di veicoli aerei senza equipaggio iperspettrali CHNSpec ha dimostrato le sue potenti capacità. Nel campo dell'agricoltura, è come un "agronomo intelligente". Attraverso il monitoraggio iperspettrale dei terreni agricoli, il sistema può analizzare rapidamente lo stato di crescita delle colture. Ad esempio, monitorando gli indici di vegetazione, si può determinare se le colture mancano di nutrienti o sono attaccate da parassiti e malattie. Una volta rilevati i problemi, il sistema può anche fornire agli agricoltori suggerimenti precisi sulla fertilizzazione, l'irrigazione e il controllo dei parassiti in base agli algoritmi integrati, aiutandoli a raggiungere una coltivazione scientifica e ad aumentare la resa e la qualità delle colture.   In termini di monitoraggio forestale, questo sistema si è trasformato in un "guardiano della foresta". Può condurre ispezioni rapide di vaste aree di foreste. Analizzando le caratteristiche spettrali degli alberi, può rilevare tempestivamente problemi come parassiti e malattie e rischi di incendio nella foresta. Nel monitoraggio di una determinata area forestale, il sistema, attraverso l'analisi dei dati spettrali degli alberi, ha rilevato in anticipo un'area con potenziali rischi di malattia da nematode del legno di pino. I dipartimenti competenti hanno prontamente preso provvedimenti, frenando efficacemente la diffusione di parassiti e malattie e proteggendo le risorse forestali.       Nel monitoraggio dell'ambiente ecologico urbano, il sistema di nido di veicoli aerei senza equipaggio iperspettrali CHNSpec svolge anche un ruolo significativo. Può condurre un monitoraggio completo dei corpi idrici, degli spazi verdi, dell'atmosfera, ecc. della città. Ad esempio, il monitoraggio della qualità dell'acqua dei fiumi urbani e la valutazione dei benefici ecologici degli spazi verdi urbani possono fornire una base scientifica per la pianificazione e la gestione dell'ambiente ecologico delle città.   Oltre alla sua applicazione in campi specifici, il sistema di nido di veicoli aerei senza equipaggio iperspettrali CHNSpec presenta anche un alto grado di intelligenza e scalabilità. I molteplici algoritmi di deep learning integrati nel sistema gli consentono di apprendere e adattarsi continuamente a diverse esigenze di monitoraggio. Gli utenti possono importare in modo indipendente modelli di algoritmi in base a scenari applicativi reali, condurre formazione e aggiornamenti, espandendo così l'ambito di applicazione e la precisione di monitoraggio del sistema. Nel frattempo, il sistema supporta la connessione di dati di terze parti per la calibrazione, migliorando ulteriormente l'accuratezza e l'affidabilità dei dati.   Poiché le richieste delle persone per la qualità dell'ambiente ecologico continuano ad aumentare, l'importanza del monitoraggio dell'ambiente ecologico sta diventando sempre più importante. Il sistema di nido di veicoli aerei senza equipaggio iperspettrali lanciato da CHNSpec Technology, con la sua tecnologia avanzata, le sue potenti funzioni e le ampie prospettive di applicazione, ha iniettato nuova vitalità nel campo del monitoraggio dell'ambiente ecologico. Si ritiene che in futuro, questo sistema svolgerà un ruolo importante in più campi e contribuirà a proteggere le nostre montagne verdi e le nostre acque limpide.
Ultime notizie aziendali su Raccomandazione del marchio per Protable Spectroradiometer, CHNSpec FigSpec è stato selezionato
Raccomandazione del marchio per Protable Spectroradiometer, CHNSpec FigSpec è stato selezionato
Oggi, con la profonda integrazione della tecnologia di telerilevamento e dell'agricoltura di precisione, lo Spettroradiometro Portatile, come strumento fondamentale per ottenere le impronte spettrali dei materiali di superficie, si sta spostando dal laboratorio ai campi. Di fronte alle esigenze complesse e diverse del lavoro sul campo, i produttori nazionali rappresentati da FigSpec hanno lanciato dispositivi portatili che combinano alta precisione e portabilità attraverso design innovativi e scoperte tecnologiche, ridefinendo gli standard di efficienza per la misurazione spettrale degli oggetti a terra.   I. Caratteristiche tecniche e modello di mercato dei marchi internazionali ASD FieldSpec: Un marchio dell'azienda americana Tianbao, rinomato per la sua copertura a banda completa di 350-2500nm e l'altissima risoluzione di 0,5nm. È ampiamente utilizzato nei progetti di telerilevamento della NASA. Tuttavia, il suo prezzo di quasi un milione di yuan e il peso di un dispositivo di 20 kg ne limitano la popolarità sul campo.   SVC HR-1024i: Un dispositivo rappresentativo di livello di laboratorio, supporta sonde a fibra ottica e accessori a sfera di integrazione e detiene un vantaggio nel campo dei test sui materiali. Tuttavia, deve essere utilizzato in combinazione con una workstation professionale e la soglia operativa è relativamente alta.   TriOS RAMSES: Un pioniere delle soluzioni portatili in Germania, ha funzioni GPS e di archiviazione integrate ed è adatto per il monitoraggio marino. Tuttavia, la sua copertura a infrarossi a onde corte è insufficiente (1000-1700nm), il che ne limita l'applicazione nell'esplorazione geologica.   II. Scoperte tecnologiche dello Spettroradiometro Portatile FigSpec Come produttore nazionale che padroneggia simultaneamente la tecnologia dei microchip spettrali e l'integrazione di sistemi, FigSpec ha lanciato la serie FS-9100/9200/9300, che ha completamente ribaltato l'immagine ingombrante dei tradizionali spettrometri per oggetti a terra.   Copertura a banda completa: Da 300-1100nm di FS-9100 a 300-2500nm di FS-9300, attraverso la tecnologia di integrazione a doppio rivelatore sviluppata internamente, raggiunge una copertura a spettro completo dalla luce visibile all'infrarosso a onde corte, superando il collo di bottiglia tecnico dell'infrarosso a onde corte (SWIR) per le apparecchiature nazionali.   Design portatile:L'FS-9100 pesa solo 2,3 kg. È dotato di un touchscreen da 5,5 pollici e di una fotocamera da 12 megapixel, che supporta il posizionamento GPS e la visualizzazione dell'angolo in tempo reale. Può essere tenuto con una mano per completare le misurazioni in più scenari come la chioma della vegetazione e i corpi idrici.   Iinnovazione della funzione intelligente: Giroscopio JY60 integrato per il monitoraggio dell'inclinazione di ±180°, combinato con un sistema di posizionamento laser per garantire angoli di misurazione coerenti. L'FS-9300 supporta maniglie a contatto e accessori per pistola di puntamento, rendendolo adatto a scenari complessi come affioramenti rocciosi e profili del suolo.     III. Soluzioni basate su scenari di CHNSpec FigSpec Agricoltura di precisione: L'FS-9200 raggiunge un errore di inversione inferiore al 2,5% per il contenuto di azoto delle colture attraverso l'analisi spettrale a 300-1700nm, supporta la generazione in tempo reale di mappe dell'indice di vegetazione NDVI sul campo e guida la fertilizzazione variabile.   Monitoraggio ecologico: Nel progetto di protezione ecologica del lago Qinghai, l'FS-9300 ha ottenuto il monitoraggio dinamico delle fioriture di alghe blu-verdi attraverso il modello di inversione della clorofilla a nei corpi idrici e combinato con la registrazione della traiettoria GPS, aumentando l'efficienza della raccolta dei dati del 40%.   Esplorazione geologica: Nell'esplorazione delle miniere di rame nello Yunnan, la banda SWIR (1000-2500nm) dell'FS-9300 ha identificato con successo i picchi caratteristici di minerali come malachite e azzurrite, riducendo i costi di campionamento sul campo del 60%.   Dimensione Apparecchiature tradizionali La serie FigSpec di CHNSpec Costo Da 800.000 a 1,5 milioni di RMB rappresenta solo un terzo del prezzo di importazione Velocità di risposta richiede un computer esterno per l'elaborazione Sistema Windows 11 integrato per analisi in tempo reale Adattabilità ambientale richiede un computer esterno per l'elaborazione IP65 impermeabile e antipolvere Compatibilità dei dati I formati esclusivi devono essere convertiti da software professionali Supporta l'esportazione in formati universali CSV/ASCII   Il lancio dello Spettroradiometro Portatile FigSpec non solo ha infranto il monopolio dei prezzi delle apparecchiature importate, ma ha anche ridefinito i confini delle prestazioni degli spettrometri portatili attraverso l'innovazione tecnologica. In futuro, con la profonda integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale e Internet of Things (iot), CHNSpec FigSpec potrebbe diventare lo "standard cinese" nel campo globale dello Spettroradiometro Portatile.
Ultime notizie aziendali su Il misuratore di foschia della serie TH-07 della CHNSpec Technology è stato ufficialmente lanciato, inaugurando una nuova era di accurato rilevamento di materiali trasparenti
Il misuratore di foschia della serie TH-07 della CHNSpec Technology è stato ufficialmente lanciato, inaugurando una nuova era di accurato rilevamento di materiali trasparenti
Oggi, con il rapido sviluppo dell'industria manifatturiera di precisione e dei materiali ottici,le prestazioni di emissione e di trasmissione dei materiali trasparenti sono diventate gli indicatori fondamentali per misurare la qualità dei prodottiRecentemente, CHNSpec Technology, basandosi sui suoi anni di esperienza nella tecnologia di rilevamento ottico, ha lanciato ufficialmente il misuratore di foschia touch screen della serie TH-07.Questa attrezzatura di prova di livello professionale, con "precisione, efficienza e intelligenza" al suo centro, integra molteplici tecnologie innovative, ridefinisce gli standard di misurazione della foschia/trasmittanza dei materiali trasparenti,e fornisce un forte supporto tecnico per il controllo della qualità nel settore.     I. Vantaggio fondamentale: stabilire un punto di riferimento per le prove attraverso l'innovazione tecnologicaIl misuratore di foschia della serie TH-07 ha ottenuto un aggiornamento a tutta dimensione dai principi ottici all'esperienza operativa,con molteplici vantaggi fondamentali che affrontano direttamente i punti critici nella rilevazione industriale:   Architettura ottica standard, dati precisi e affidabiliAdottando la struttura ottica 0/d riconosciuta a livello internazionale, garantisce la scientifica e la coerenza dei dati di misurazione dalla fonte.L'apparecchiatura è pienamente conforme agli standard di nebbiosità dei tre principali sistemi, vale a dire GB/T 2410, ASTM D 1003/1004 e ISO 13468/14782, che coprono i requisiti delle specifiche di prova di più regioni e settori,garantire che i risultati dei test siano credibili in tutto il mondo.   Una vita estremamente lunga e una precisione assoluta coesistonoEquipaggiato con sorgenti luminose ad alte prestazioni, ha una durata di servizio fino a 5 anni o 5 milioni di prove, riducendo significativamente i costi di manutenzione delle apparecchiature e le perdite di tempi di fermo.In termini di precisione di misura, il modello TH-07 di fascia media-alta della serie ha una risoluzione dello 0,01%, con un errore di ripetibilità non superiore allo 0,05%.Anche le minime differenze nelle prestazioni ottiche possono essere catturate con precisione, fornendo dati solidi per l'ispezione dei materiali ad alta precisione.   Il funzionamento intelligente e il grande magazzino sono integrati senza soluzione di continuitàEquipaggiato con uno schermo LCD full-view IPS da 7 pollici e uno schermo touch capacitivo, il funzionamento è fluido e intuitivo.Una singola macchina può contenere 20In combinazione con il software standard di gestione HAZE QC PC, supporta l'esportazione dei dati con un solo clic, la generazione automatica di report e la stampa,facile gestione del ciclo di vita completo dei dati di prova.   II. Parametro tecnico: configurazione in serie soddisfa diverse esigenzeLa serie TH-07 comprende tre modelli: TH-05, TH-06 e TH-07, che coprono esigenze di scenari diversi attraverso configurazioni differenziate   L'adattamento della sorgente luminosa è più flessibile:TH-05 supporta le fonti di luce CIE-A e CIE-C. TH-06 e TH-07 aggiungono fonti di luce CIE-D65 su questa base, che possono simulare le prestazioni ottiche dei materiali in diversi ambienti di illuminazione.   Norme di misurazione più complete:TH-05 si concentra sulla misurazione della foschia e della trasmissibilità secondo gli standard ASTM, mentre TH-06 e TH-07 supportano test paralleli secondo gli standard ASTM e ISO,soddisfare le esigenze di produzione multi-standard delle imprese multinazionali.   Il disegno dettagliato è più premuroso:Tutti e tre i modelli supportano il rilevamento di campioni con uno spessore non superiore a 145 mm. Tra questi, il TH-07 è dotato esclusivamente di doppie aperture di misura di 21 mm e 7 mm,che può non solo soddisfare il rilevamento rapido di campioni di grandi dimensioni, ma anche misurare con precisione le prestazioni ottiche di piccole aree, che lo rende adatto a scenari di prova più complessi.   L'intera serie di apparecchi ha un volume uniforme di 310 mm × 215 mm × 540 mm e pesa solo 6 kg. È dotata di un'interfaccia USB e di un alimentatore DC stabile a 12 V,garantire un funzionamento stabile sia nei controlli fissi di laboratorio che nei controlli pontuali mobili sulle linee di produzione.   III. Ampia applicazione: copre l'intera catena industriale dei materiali otticiIl misuratore di foschia della serie TH-07, con la sua potente compatibilità, è diventato la scelta ideale per la prova di materiali trasparenti in più campi   Nell'industria dei pannelli di visualizzazione, l'uniformità della foschia della piastra di diffusione può essere misurata con precisione per garantire l'effetto di visualizzazione dello schermo.le prestazioni di trasmissione della luce delle pellicole sono ottimizzate attraverso il rilevamento della trasmissionePer il vetro AG nei settori dell'automotive e dell'elettronica, può valutare in modo efficiente la qualità dei rivestimenti antiriflesso.la lucidità ottica delle lenti può essere rigorosamente controllata, facilitando l'aggiornamento qualitativo dei componenti ottici di precisione.la serie TH-07 fornisce una soluzione di prova "one-stop" per il controllo della qualità in tutta la catena industriale.   IV. Supporto completo: soluzioni personalizzate migliorano l'efficienza dei testPer soddisfare ulteriormente le diverse esigenze di prova, sono forniti apparecchi dedicati adatti a pellicole e cuvette.7 mm e 10 mm per le targhe standard e le targhe di trasmissione calibrate da istituzioni autorevoli come l'Istituto nazionale di metrologia e l'Istituto di metrologia della Cina orientale, è stato formato un ecosistema completo di "attrezzature + materiali di consumo + servizi di taratura".Gli utenti possono selezionare e configurare in modo flessibile in base alle caratteristiche dell'oggetto di prova per migliorare l'efficienza del rilevamento e la credibilità dei dati.   In qualità di prodotto innovativo nel campo dell'ispezione dei materiali trasparenti, il misuratore di foschia touch screen della serie TH-07, con la sua misurazione ottica precisa,esperienza di funzionamento intelligente e completo adattamento della scenaCHNSpec Technology continuerà a concentrarsi sulla tecnologia di ispezione ottica,promuovere la standardizzazione dell'industria attraverso l'innovazione tecnologica, e aiutare le imprese manifatturiere globali a raggiungere miglioramenti di qualità e miglioramenti di valore.
Ultime notizie aziendali su Come scegliere una telecamera iperspettrale per i fenotipi delle piante?
Come scegliere una telecamera iperspettrale per i fenotipi delle piante?
I.  Gamma spettrale: la copertura completa è fondamentale Le piante mostrano cambiamenti caratteristici in specifiche bande spettrali in diverse fasi di crescita e sotto diversi stress. Una buona telecamera iperspettrale per il fenotipo delle piante dovrebbe avere un'ampia gamma spettrale, che copra la luce visibile (400-700 nm), il vicino infrarosso (400-1000 nm) e persino le regioni dell'infrarosso a onde corte (900-2500 nm).   Ad esempio, CHNSpec Technology ha sviluppato una linea di prodotti che copre più regioni spettrali. Nelle bande della luce visibile e del vicino infrarosso, può essere ben utilizzata per monitorare lo stato di crescita delle colture perché sostanze come la clorofilla e l'acqua nelle foglie delle piante hanno evidenti caratteristiche di assorbimento e riflessione in queste bande. Analizzando le informazioni spettrali delle colture in questa banda, possiamo comprendere il loro contenuto di clorofilla e quindi determinare la loro efficienza fotosintetica e lo stato di salute. Nella banda dell'infrarosso a onde corte, è di grande importanza per rilevare i cambiamenti nel contenuto di acqua nei tessuti vegetali e identificare i componenti di alcune sostanze speciali. Come la serie FS1X di telecamere iperspettrali a scansione lineare di CHNSpec, offre più opzioni di regione spettrale dalla luce visibile all'infrarosso a onde corte, coprendo diversi intervalli come 400-1700 nm, che possono soddisfare i requisiti di gamma spettrale di vari studi fenotipici delle piante.   II.  Risoluzione: l'alta risoluzione cattura differenze sottili La risoluzione è uno degli indicatori di prestazione fondamentali delle telecamere iperspettrali, inclusa la risoluzione spettrale e la risoluzione spaziale. La risoluzione spettrale determina la capacità della telecamera di distinguere caratteristiche spettrali simili. Per la ricerca fenotipica delle piante, un'alta risoluzione spettrale ci consente di catturare con maggiore precisione i sottili cambiamenti nelle caratteristiche spettrali delle piante. La risoluzione spaziale influisce sulla chiarezza e sul livello di dettaglio delle immagini catturate dalla telecamera. Quando si conducono ricerche sulla struttura morfologica e sulla tessitura delle foglie delle piante, le telecamere ad alta risoluzione spaziale possono fornire immagini più chiare, facilitando la misurazione accurata dei parametri morfologici delle piante come l'area fogliare e la forma delle foglie. Ad esempio, alcune telecamere ad alta risoluzione possono offrire una risoluzione spaziale di 1920×1920 o anche superiore, che può presentare chiaramente le strutture fini delle piante.   III.  Velocità di imaging: soddisfare i requisiti di diversi scenari Nell'effettiva ricerca fenotipica delle piante, anche la velocità di imaging è molto cruciale. Se è necessario condurre un monitoraggio rapido di una vasta area di terreno agricolo o di un gran numero di piante in serre, o registrare i cambiamenti delle piante durante i processi dinamici (come la rapida risposta della fotosintesi), allora la velocità di imaging della telecamera diventa un importante fattore di considerazione.   La telecamera iperspettrale CHNSpec funziona eccezionalmente bene in termini di velocità di imaging, con una velocità di imaging a banda intera fino a 128 Hz. Quando viene adottata la tecnologia di elaborazione ROI (Region of Interest), la velocità di imaging può essere significativamente aumentata a 3300 Hz. Questa rapida capacità di imaging consente ai ricercatori di ottenere una grande quantità di dati di immagini spettrali delle piante in un breve periodo di tempo, soddisfacendo gli scenari applicativi con requisiti estremamente elevati per la velocità di rilevamento, come il monitoraggio della vegetazione su larga scala in natura e il monitoraggio fenotipico ad alto rendimento nell'automazione delle serre.   IV. Portabilità e facilità d'uso: adattabile a diversi ambienti di ricerca Per i ricercatori che necessitano di condurre studi sul campo in natura o di spostare frequentemente i propri dispositivi tra siti diversi, la portabilità delle telecamere è di vitale importanza. Le telecamere iperspettrali portatili dovrebbero essere di dimensioni compatte e leggere, garantendo al contempo che le loro prestazioni rimangano inalterate.   Ad esempio, la serie FS-IQ di telecamere iperspettrali portatili di CHNSpec non solo supporta 1200 canali spettrali e una risoluzione spaziale di 1920×1920, ma consente anche un funzionamento rapido tramite un touchscreen da 5 pollici. Con una singola carica, può completare 300 misurazioni, rendendolo altamente adatto per le operazioni sul campo mobili. Il suo funzionamento è semplice e conveniente. Anche i tecnici non professionisti possono prenderci rapidamente la mano, migliorando notevolmente l'efficienza della ricerca.   V. Funzione di elaborazione e analisi dei dati: estrarre in profondità il valore dei dati La grande quantità di dati ottenuti dalle telecamere iperspettrali richiede potenti capacità di elaborazione e analisi dei dati per l'interpretazione. Una buona telecamera iperspettrale per il fenotipo delle piante dovrebbe essere dotata di un software di elaborazione dati professionale, in grado di eseguire correzione, denoising, estrazione di caratteristiche e altre elaborazioni sui dati spettrali originali e fornire risultati di analisi dei dati intuitivi.   Alcuni software hanno anche funzioni come l'identificazione automatica di malattie e parassiti delle piante, la valutazione dello stato nutrizionale delle piante e la previsione delle rese delle piante. Attraverso l'apprendimento profondo e l'analisi di una grande quantità di dati spettrali delle piante, il software può stabilire modelli accurati, fornendo informazioni più approfondite e preziose per la ricerca fenotipica delle piante. Quando si sceglie una telecamera iperspettrale, anche il rapporto costo-prestazioni è un fattore che non può essere ignorato. Speriamo di ottenere apparecchiature ad alte prestazioni garantendo al contempo che il loro prezzo sia entro un intervallo ragionevole. Con il vantaggio della ricerca e dello sviluppo indipendenti nazionali, CHNSpec ha ridotto efficacemente i costi di ricerca e sviluppo e produzione dei prodotti. Pur garantendo le eccellenti prestazioni dei suoi prodotti, offre agli utenti scelte più convenienti. Inoltre, un sistema completo di assistenza post-vendita è altrettanto importante. Dall'installazione e messa in servizio del prodotto, alla formazione operativa, al supporto tecnico e alla garanzia di manutenzione durante il successivo processo di utilizzo, tutto richiede che il produttore risponda prontamente e fornisca servizi professionali. Solo in questo modo possiamo garantire che la telecamera rimanga in buone condizioni operative durante l'uso a lungo termine, fornendo un supporto continuo e stabile per il nostro lavoro di ricerca.   In conclusione, la scelta di una telecamera iperspettrale adatta alla ricerca fenotipica delle piante richiede una considerazione completa di molteplici aspetti come la gamma spettrale, la risoluzione, la velocità di imaging, la portabilità, le capacità di elaborazione dei dati, il rapporto costo-prestazioni e il servizio post-vendita. Solo valutando attentamente questi fattori in base alle proprie esigenze di ricerca e agli scenari applicativi reali si può selezionare una telecamera iperspettrale adatta a sé, fornendo un forte supporto tecnico per il lavoro di ricerca fenotipica delle piante e aiutandoci a ottenere risultati di ricerca più approfonditi nel campo della scienza delle piante.
Ultime notizie aziendali su La linea di prodotti iperspettrali di CHNSpec Technology: Scenario-based Innovation Breakthrough sotto il layout Full Spectrum
La linea di prodotti iperspettrali di CHNSpec Technology: Scenario-based Innovation Breakthrough sotto il layout Full Spectrum
Nell'attuale era di rapido sviluppo tecnologico, la tecnologia di imaging iperspettrale, in quanto campo all'avanguardia che integra l'analisi spettrale e le tecniche di imaging, sta trasformando profondamente i modelli operativi di numerosi settori. Dalla sua fondazione nel 2013, Hangzhou CHNSpec Technology Co., Ltd. si è continuamente immersa in questo campo ricco di sfide e opportunità. Basandosi sulle sue tecnologie principali con diritti di proprietà intellettuale indipendenti, ha sviluppato soluzioni iperspettrali che coprono molteplici campi. Con alta precisione, alta stabilità e caratteristiche intelligenti, i suoi prodotti stanno guidando l'aggiornamento iterativo della tecnologia industriale.   I. Layout completo della linea di prodotti: capacità di adattamento multi-scenario Con il marchio "FigSpec®" al suo centro, CHNSpec Technology ha costruito una matrice completa di prodotti che copre sistemi a scansione lineare, portatili, montati su veicoli aerei senza equipaggio e PTZ. I parametri tecnici dei vari prodotti in questa matrice sono in linea con gli standard internazionali. Pur avendo prestazioni eccezionali, presentano anche significativi vantaggi in termini di costi, fornendo un forte supporto per le applicazioni in diversi scenari.   (1) Telecamera iperspettrale a scansione lineare: un dispositivo chiave per l'ispezione industriale La serie FS1X: Questa serie di prodotti copre cinque principali regioni spettrali dalla luce visibile (400-700 nm) all'infrarosso a onde corte (1400-2500 nm) e può supportare da 300 a 1200 canali spettrali. La sua risoluzione spettrale è eccezionale, raggiungendo fino a 2,5 nm. Nelle applicazioni pratiche, la combinazione della tecnologia di imaging a scansione push e della funzione ROI (Region of Interest) consente una frequenza di fotogrammi fino a 128 Hz sull'intero intervallo spettrale. Una frequenza di fotogrammi e una risoluzione così elevate fanno prosperare la serie FS1X nel rilevamento del colore ad alta precisione e nell'identificazione dei difetti in settori come la stampa e i tessuti. Può catturare con precisione differenze di colore estremamente sottili e problemi di difetti sulla superficie del prodotto, fornendo una solida garanzia per il controllo qualità nella produzione industriale. La serie FS2X:Adotta un design integrato di un modulo di separazione del fascio a reticolo di trasmissione e una telecamera a matrice di area. Questo design unico consente a questa serie di prodotti di essere adattata direttamente agli obiettivi con interfaccia C, espandendo notevolmente la flessibilità della sua applicazione. In termini di intervallo spettrale, il modello luce visibile/vicino infrarosso (400-1000 nm) ha una risoluzione spettrale fino a 2,5 nm, mentre il modello vicino infrarosso a onde corte (900-1700 nm) ha una risoluzione di 6 nm. Sia nella ricerca di laboratorio che nel processo di rilevamento online della produzione industriale, entrambi possono soddisfare pienamente le esigenze di diversi intervalli spettrali e risoluzioni, dimostrando una forte applicabilità. Sistema di imaging iperspettrale microscopico della serie FigSpec®: Questo sistema integra in modo innovativo una telecamera visiva e una telecamera iperspettrale in una. Nel processo operativo effettivo, gli utenti possono prima visualizzare in anteprima rapidamente l'immagine campionata con l'aiuto di una telecamera visiva per determinare con precisione la posizione dell'immagine target, quindi eseguire la raccolta dei dati iperspettrali. Questo design integrato non solo migliora l'efficienza del lavoro, ma rende anche la ricerca iperspettrale sul mondo microscopico più comoda ed efficiente, fornendo un potente strumento per i ricercatori per esplorare nel campo microscopico.   (2) Telecamera iperspettrale portatile: uno strumento efficiente per il rilevamento mobile Considerando le esigenze speciali del lavoro sul campo e di altri scenari, la telecamera iperspettrale portatile di CHNSpec Technology adotta un design leggero, con un peso complessivo di circa 2,8 kg, rendendola comoda da trasportare per gli utenti. Nel frattempo, il suo metodo di alimentazione a batteria integrato libera il dispositivo dai vincoli dei cavi di alimentazione, consentendogli di muoversi liberamente in ambienti esterni senza essere limitato da fonti di alimentazione. Tale design consente alla telecamera di svolgere un ruolo significativo in scenari che richiedono frequenti operazioni mobili, come l'analisi fenotipica agricola sul campo e l'esplorazione geologica. Può raccogliere e analizzare dati iperspettrali di oggetti target sempre e ovunque, offrendo grande comodità per la ricerca e il lavoro nei settori correlati.   (3) Sistema iperspettrale montato su veicolo aereo senza equipaggio: un mezzo importante di monitoraggio aereo Serie FS-60C: Come nuova generazione di telecamera iperspettrale montata su veicolo aereo senza equipaggio lanciata da CHNSpec Technology, questa serie di prodotti è specificamente adattata alla piattaforma di volo DJI M350/IM300RTK. Il suo intervallo spettrale copre 400-1700 nm e la risoluzione spettrale è migliore di 2,5 nm. Nelle applicazioni pratiche, i droni dotati di telecamere della serie FS-60C possono condurre in modo rapido ed efficiente il monitoraggio aereo di vaste aree, ottenendo dati di immagini spettrali ad alta risoluzione. Ciò fornisce una soluzione completamente nuova per il monitoraggio su larga scala in settori come l'agricoltura, la silvicoltura e la protezione ambientale, migliorando significativamente l'efficienza e la copertura del monitoraggio. Il sistema di misurazione LiDAR iperspettrale per veicoli aerei senza equipaggio della serie FS60-UCR: Si tratta di un sistema di rilevamento multifunzionale che integra LiDAR e imaging iperspettrale, in grado di ottenere simultaneamente dati di immagini LiDAR e iperspettrali. Le sue funzioni principali sono ricche e diverse, tra cui l'imaging iperspettrale con un intervallo spettrale di 400-1700 nm, LiDAR multi-thread con una portata fino a 300 m, funzione di telecamera di anteprima ultra-nitida, funzione di sistema di controllo integrato dell'unità principale, navigazione inerziale ad alta precisione e funzione di archiviazione a stato solido, ecc. Tale potente integrazione funzionale consente alla serie FS60-UCR di essere trasportata su vari veicoli aerei senza equipaggio, fornendo un supporto dati completo e accurato per i lavori di monitoraggio e analisi in ambienti complessi.   (4) Sistema iperspettrale pan-tilt: soluzione di monitoraggio dinamico su larga scala Il sistema iperspettrale pan-tilt viene applicato principalmente in scenari come il monitoraggio della qualità dell'acqua dei fiumi e le indagini sulle risorse forestali, dove è richiesto il monitoraggio dinamico di una vasta area. Integrando telecamere iperspettrali con apparecchiature pan-tilt, questo sistema può ottenere il monitoraggio sincrono di più aree ed eseguire l'analisi in tempo reale dei dati raccolti. Nel monitoraggio della qualità dell'acqua dei fiumi, è possibile rilevare tempestivamente cambiamenti anomali nella qualità dell'acqua. Nelle indagini sulle risorse forestali, è possibile cogliere rapidamente informazioni come lo stato di crescita della vegetazione forestale e la distribuzione di parassiti e malattie. Questa capacità di monitoraggio dinamico su larga scala fornisce una base di dati tempestiva e accurata per il processo decisionale scientifico e la gestione nei settori correlati, il che è favorevole al miglioramento dell'efficienza e della qualità della gestione delle risorse e della protezione ambientale.   II. Applicazioni innovative basate sullo scenario: empowerment preciso in più campi Con la sua caratteristica unica di "fusione di spettri e grafici", la tecnologia iperspettrale CHNSpec ha ottenuto con successo l'applicazione tecnologica e l'applicazione innovativa basata sullo scenario in più campi, portando nuove opportunità e cambiamenti allo sviluppo di vari settori.   (1) Ispezione industriale: aggiornamento del controllo qualità Industria della stampa e dei tessuti: Nelle industrie della stampa e dei tessuti, che hanno requisiti estremamente elevati per la consistenza del colore, la telecamera iperspettrale CHNSpec ha dimostrato prestazioni eccezionali. La sua precisione ultra-elevata della ripetibilità della differenza di colore a singolo pixel (ΔEab < 0,1) può rilevare con precisione la deviazione del colore dei prodotti durante il processo di produzione, garantendo la consistenza del colore di ogni lotto di prodotti. Nel frattempo, la telecamera supporta il lavoro di classificazione dei difetti in tempo reale sulle linee di produzione ad alta velocità, in grado di identificare rapidamente difetti come macchie e macchie sulla superficie del prodotto, fornendo un forte supporto per il controllo qualità delle imprese. Identificando e risolvendo tempestivamente i problemi di qualità nel processo di produzione, le imprese possono non solo migliorare la qualità del prodotto e ridurre il tasso di prodotti difettosi, ma anche ridurre efficacemente i costi di produzione e rafforzare la competitività del mercato.   L'industria del riciclaggio della plastica: Con il continuo miglioramento della consapevolezza ambientale, l'industria del riciclaggio della plastica si trova ad affrontare sfide tecniche più elevate. La telecamera iperspettrale CHNSpec si basa sulla spettroscopia nel vicino infrarosso e può identificare con precisione varie plastiche comuni con un elevato tasso di accuratezza della classificazione. Ancora più importante, la sua velocità di elaborazione è estremamente elevata, con un breve tempo di elaborazione per fotogramma. Ciò consente una classificazione rapida e accurata delle plastiche sulle linee di produzione di riciclaggio della plastica su larga scala, migliorando significativamente l'efficienza del riciclaggio e promuovendo lo sviluppo dell'industria del riciclaggio della plastica verso l'intelligenza e l'alta efficienza, dando un contributo positivo al riciclaggio delle risorse.   (2) Agricoltura ed ecologia: supporto per lo sviluppo intelligente Analisi fenotipica delle colture: Nel campo agricolo, l'identificazione precisa della resistenza allo stress delle colture è di vitale importanza per la ricerca sulla selezione. Il sistema iperspettrale per veicoli aerei senza equipaggio (UAV) di CHNSpec Technology può analizzare con precisione la resistenza allo stress delle colture come il grano in diversi ambienti di crescita combinando le caratteristiche spettrali delle colture. Ottenendo dati spettrali delle colture, i ricercatori possono acquisire una profonda comprensione dello stato fisiologico, dello stato nutrizionale e della resistenza a parassiti e malattie delle colture, fornendo una base scientifica per la coltivazione di varietà di colture più di alta qualità, ad alto rendimento e resistenti allo stress e contribuendo allo sviluppo sostenibile dell'agricoltura.   Monitoraggio delle zone umide: Come importante ecosistema, i cambiamenti nell'ambiente ecologico delle zone umide hanno un profondo impatto sull'equilibrio ecologico generale. La tecnologia di telerilevamento iperspettrale di CHNSpec Technology svolge un ruolo chiave nel monitoraggio delle zone umide. Le immagini spettrali ad alta risoluzione ottenute tramite telecamere iperspettrali possono catturare chiaramente la distribuzione degli inquinanti idrici e lo stato di salute della vegetazione delle zone umide. Questi dati forniscono importanti riferimenti per i dipartimenti di protezione ecologica per formulare strategie di protezione delle zone umide scientifiche e ragionevoli, che aiutano a identificare e risolvere tempestivamente i problemi esistenti nell'ambiente ecologico delle zone umide e a proteggere l'integrità e la stabilità dell'ecosistema delle zone umide.   III. Sviluppo guidato dall'innovazione: avanzamento duale della tecnologia e del mercato Durante lo sviluppo della sua linea di prodotti iperspettrali, CHNSpec Technology ha sempre aderito a una strategia di sviluppo che combina l'innovazione tecnologica con la domanda del mercato. Attraverso continui investimenti in ricerca e sviluppo ed espansione del mercato, ha promosso la tecnologia di imaging iperspettrale dal laboratorio all'industrializzazione, fornendo strumenti di "visione +" precisi e intelligenti per vari settori.   (1) Innovazione tecnologica: costruzione della competitività di base CHNSpec Technology ha un team di ricerca guidato da un gruppo di dottori in ottica dell'Università di Zhejiang e possiede forti capacità di ricerca e sviluppo indipendenti. Durante la ricerca e lo sviluppo della tecnologia di imaging iperspettrale, il team ha trascorso molti anni lavorando sodo e ha superato con successo una serie di problemi tecnici fondamentali, formando una serie di diritti di proprietà intellettuale indipendenti. Ad esempio, il suo esclusivo motore di spettroscopia differenziale e il design del reticolo su nanoscala possono catturare con precisione la superficie dei materiali, fornendo supporto tecnico per l'applicazione di telecamere iperspettrali nel campo del rilevamento del colore. Nel frattempo, in termini di indicatori di prestazioni chiave come la risoluzione spettrale e la velocità di imaging, i prodotti di CHNSpec Technology hanno anche raggiunto gli standard internazionali. Ad esempio, la velocità di imaging e la risoluzione spettrale del modello FS-23 hanno superato quelle dei modelli importati tradizionali, distinguendosi nella concorrenza di mercato con le sue eccezionali prestazioni tecniche.   (2) Espansione del mercato: penetrazione approfondita in più campi Con i vantaggi di un layout completo della linea di prodotti e di applicazioni innovative basate sullo scenario, i prodotti iperspettrali di CHNSpec Technology sono stati ampiamente utilizzati nei mercati nazionali e internazionali. In Cina, i nostri prodotti coprono diversi settori come la stampa, i rivestimenti, i ricambi auto, i metalli e gli elettrodomestici, nonché le principali università e istituzioni di ricerca, fornendo un forte supporto per l'aggiornamento industriale nazionale e l'innovazione della ricerca scientifica. Nel mercato internazionale, CHNSpec Technology ha lanciato con successo i suoi prodotti a livello globale, rompendo il monopolio a lungo termine dei marchi europei e americani nel campo dell'imaging iperspettrale. I suoi prodotti, con le loro prestazioni eccezionali, i prezzi ragionevoli e un servizio post-vendita completo, hanno conquistato la fiducia di molti clienti aziendali globali. Il numero cumulativo di campioni testati ha superato i 100 milioni, stabilendo una buona immagine del marchio nel mercato internazionale e aprendo la strada allo sviluppo internazionale della tecnologia iperspettrale nazionale.   Dal rilevamento preciso sulle linee di produzione industriale al monitoraggio macroscopico dell'ambiente ecologico, CHNSpec Technology ha costruito un vasto ecosistema applicativo con un layout a spettro completo di linee di prodotti iperspettrali. Attraverso la continua iterazione delle tecnologie di base, soluzioni multi-scenario e percorsi di aggiornamento intelligenti, CHNSpec Technology sta guidando la tendenza di sviluppo dell'industrializzazione della tecnologia di imaging iperspettrale, iniettando un forte impulso nella trasformazione digitale e intelligente di vari settori e diventando un'importante forza trainante del progresso industriale e dello sviluppo sociale. In futuro, con la continua innovazione della tecnologia e la continua espansione degli scenari applicativi, CHNSpec Technology dovrebbe creare maggiori glorie nel campo dell'imaging iperspettrale e contribuire con maggiore "saggezza cinese" e "soluzioni cinesi" allo sviluppo scientifico e tecnologico globale.